Lo Studio

SIAMO UNO STUDIO DI ARCHITETTI DI VARIE GENERAZIONI E SPECIALIZZAZIONI CHE, CON L’AIUTO DI ARTIGIANI SELEZIONATI NEL CORSO DI PIÙ DI VENT’ANNI DI COLLABORAZIONE, LAVORA ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ARCHITETTURA, DI DECORAZIONE DI INTERNI E DI DISEGNO DI PEZZI UNICI PER L’ARREDO.

IDEA, PROGETTO, REALIZZAZIONE

Prefiggersi la qualità obbliga a seguire il progetto in tutte le fasi della sua realizzazione:

 

  • IDEA è la fase creativa in cui si inventa una forma, espressione di una sintesi di idee e di necessità funzionali. Questa fase si esprime attraverso schizzi a mano libera che permettono una giusta percezione dello spazio e la sua libera trasformazione in modo tale da poter dare forma alle idee;
  • PROGETTO è l’approfondimento dell’idea, la scelta dei materiali e delle tecnologie e dei maestri d’arte che interverranno nella realizzazione;
  • REALIZZAZIONE è la determinazione delle fasi di lavoro e l’armonizzazione degli interventi dei vari artigiani sia nella fase di prefabbricazione che al momento del loro intervento in loco per il montaggio.

IMPATTO AMBIENTALE

L’impatto ambientale e il risparmio energetico sono gli elementi fondamentali dell’elaborazione progettuale. I pannelli solari che rivestono il fondo di un grande bacino diventa il tema di un progetto per un villaggio turistico. Il principio della torre del vento per la ventilazione naturale di un edificio si deve integrare nelle facciate e ne contribuirà a determinare le loro forme.

CONTESTO CULTURALE

Qualsiasi nuovo insediamento comporta cambiamenti nell’intorno in cui si vuole operare ed è fondamentale tenerne conto nelle fasi iniziali di impostazione. L’inserimento può essere quasi indolore (mimetizzazione) o al contrario avere propositi di ricucitura e di riqualificazione a livello urbano. L’obiettivo è quello di trovare la misura giusta tra intenzioni e realtà.

I nostri progetti cercano di rispondere, con soluzioni innovative, alle richieste dell’ambito culturale ed ambientale nel quale dobbiamo intervenire. L’analisi metodica del campo di intervento può permettere di individuare i parametri di valutazione ed i criteri dell’elaborazione progettuale.

SAVOIR FAIRE

Il nostro approccio progettuale è eredità di una filosofia di lavoro che ci riporta al rispetto di un saper fare ancestrale e ad una cultura nuova dell’uso dei materiali, perfezionando ad ogni progetto sistemi e tecnologie di produzione.

Molti dei maestri d’arte con i quali collaboriamo sono molto legati a metodi di lavorazioni tradizionali, altri sono appassionati alle nuove tecnologie digitali. La nostra lunga esperienza di lavoro ci permette di fare una scelta attenta dei materiali più adatti e della loro lavorazione, dai modi più tradizionali fino all’uso di alta tecnologia per ottenere il risultato migliore nella realizzazione del progetto.

Il coordinamento di diversi corpi di mestiere e la loro gestione permette di raggiungere i risultati che ci prefiggiamo.